-Sponsorizzato -
mercoledì 5 Febbraio 2025

Per invio comunicati stampa: press@agire.info

Efficienza energetica e spazi verdi al centro delle scelte abitative: 1 italiano su 4 pronto a cambiare casa

- Advertisement -spot_imgspot_img

Il RE/MAX European Housing Trend Report 2024 svela le nuove tendenze del mercato immobiliare: tra sostenibilità, risparmio energetico e benessere abitativo, gli italiani ridefiniscono le loro priorità nella scelta della casa.

L’aumento dei costi energetici e la crescente necessità di vivere in ambienti più sostenibili stanno influenzando in modo significativo le scelte abitative degli italiani. Secondo il RE/MAX European Housing Trend Report 2024, il 24% degli italiani desidera cambiare casa, con il 44% che punta su immobili ad alta efficienza energetica per ridurre consumi e costi. Parallelamente, cresce l’attenzione per il benessere e la qualità della vita, con il 26% che privilegia soluzioni abitative immerse nel verde.

Un nuovo approccio all’abitare: risparmio, sostenibilità e qualità della vita
Il report evidenzia come la ricerca di un’abitazione non si basi più solo su fattori economici, ma anche su criteri di sostenibilità e comfort. Tra le caratteristiche più richieste dagli italiani:

  • Efficienza energetica: il 44% degli intervistati ritiene essenziale l’adozione di soluzioni per il risparmio energetico, come impianti fotovoltaici, riscaldamento a basso consumo e infissi di ultima generazione.
  • Spazi verdi: il 26% privilegia abitazioni vicine a parchi e aree naturali, segno di una maggiore attenzione alla qualità dell’aria e al benessere psico-fisico.
  • Isolamento e materiali innovativi: cresce la richiesta di soluzioni costruttive in grado di garantire un’elevata efficienza termica e un miglior comfort abitativo.

Il risparmio energetico come leva strategica per il mercato immobiliare
Con il continuo aumento dei costi delle utenze, la sostenibilità economica delle abitazioni diventa un criterio prioritario. Il 58% degli italiani considera il risparmio energetico più importante di altri fattori nella scelta della casa, evidenziando una trasformazione delle preferenze del mercato verso immobili sempre più performanti ed eco-friendly.

Un mercato in evoluzione tra innovazione e sostenibilità
“L’edilizia sostenibile e l’efficienza energetica rappresentano il futuro del settore immobiliare”, afferma Dario Castiglia, CEO & Founder di RE/MAX Italia. “Investire in case ad alte prestazioni non solo migliora la qualità della vita, ma rappresenta anche un valore aggiunto nel lungo periodo”. Secondo il RE/MAX European Housing Trend Report 2024, il settore immobiliare europeo sta vivendo un’evoluzione significativa, con famiglie sempre più orientate a soluzioni che bilancino sostenibilità e stabilità finanziaria.

Per il 2025, il Centro Studi RE/MAX Italia prevede un mercato immobiliare residenziale dinamico, con un calo dei tassi di interesse e un contesto occupazionale più stabile. “L’accessibilità al credito e una maggiore chiarezza dello scenario politico stanno contribuendo a rafforzare la fiducia dei consumatori”, aggiunge Castiglia. Un dato che trova conferma nell’analisi europea: il 72% degli italiani è già proprietario di almeno un immobile, mentre il 26% possiede più di una casa. La proprietà immobiliare, dunque, resta un obiettivo prioritario per le famiglie italiane e un’opportunità di investimento per il futuro.

Ivan Meo
Ivan Meo
Articolista giuridico. Svolge attività di monitoraggio legislativo per associazioni di categoria, studi professionali e redazioni giornalistiche. Collabora, da diversi anni, con diversi portali tematici che si occupano di edilizia, real estate, transizione ambientale e risparmio energetico.
Iscriviti alla
Newsletter di Agire



    Ultime notizie
    Notizie correlate
    - Advertisement -spot_img
    My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.